Persona in abito disegna una freccia rossa crescente su sfondo sfocato.

Il Project Manager è una delle figure più richieste nel mercato del lavoro.

Cerchiamo di delineare il ruolo e le competenze di questo profilo professionale. Chi è il Project Manager? Possiamo definirlo come il responsabile unico di un progetto in tutte le sue fasi: valutazione, pianificazione, realizzazione e controllo.

Si tratta di una figura fondamentale nella vita di moltissime aziende, non solo delle più grandi ma anche delle piccole e medie imprese. Si può considerare il Project Manager come il “proprietario” del progetto, dal momento che ne è responsabile dall’inizio alla fine.

Perché le aziende dovrebbero ricorrere ad una figura esperta di Project Management? In questo articolo approfondiamo:

  • Il ruolo del Project Manager nel mercato del lavoro;
  • Formazione e competenze del Project Manager;
  • Responsabilità del Project Manager;
  • Stipendio medio del Project Manager.

Il Project Manager nel mercato del lavoro in Italia

Il Project Manager guida il team, aiuta a gestire le relazioni con i clienti, tra i membri del team e con i diversi partner. Il suo ruolo essenziale è quello di assemblare un team ad hoc per il progetto, tenendo conto delle diverse personalità e delle competenze coinvolte, affinché la squadra sia affiatata e in grado di dare il meglio.

Conflitti e attriti sono spesso parte integrante del processo creativo, ma è importante controllare queste dinamiche in modo che il progetto non ne risenta.

Un Project Manager è in grado di gestire non solo il progetto ma anche le risorse

Il Project Manager è in grado di valorizzarne doti e competenze in modo funzionale ai risultati da conseguire. Una volta che il team è stato stabilito, spetta al Project Manager decidere quale sia il migliore approccio e delineare una visione da condividere con il team, in modo che tutti i membri siano consapevoli degli obiettivi e motivati a raggiungerli.

Formazione e competenze del Project Manager

Il Project Manager deve tenere continuamente aggiornati i componenti del team, dare istruzioni accurate, fornire feedback costruttivi ed essere chiaro a proposito delle tempistiche in modo da rispettare le scadenze.

Ultimo ma non meno importante, chi ricopre questo ruolo deve avere la capacità di far sentire ogni membro importante e parte del progetto, incoraggiando il team anche nei momenti difficili.

Le principali responsabilità del Project Manager 

Abbiamo visto come il Project Manager si pone in qualità di owner del progetto, ma quali sono in concreto le responsabilità di queste figure?

  • Definire gli obiettivi e i mezzi per raggiungerli, tenendo conto di possibili rischi e imprevisti di percorso
  • Redigere un piano del progetto in base al budget, ai tempi e alle risorse necessarie
  • Mettere insieme un team di progetto affiatato, in cui ogni componente sia informato e in grado di far fruttare al massimo le proprie skill, in sintonia con il lavoro degli altri
  • Monitorare le varie fasi del progetto, dando feedback e aggiornamenti regolari a tutte le parti interessate
  • In caso di contrattempi o difficoltà, rivedere il progetto in modo da garantire il raggiungimento degli obiettivi prefissati

Quanto guadagna un Project Manager nell'Oil & Gas?

Iniziando dall’ambito Oil & Gas, ecco come sono gli stipendi del Project Manager nel settore: come si vedrà, il range retributivo varia in base alla seniority nel ruolo.

  • Da 3 a 5 anni di esperienza: dai 40.000 ai 50.000 euro all’anno
  • Da 5 a 10 anni di esperienza: dai 50.000 ai 70.000 euro all'anno
  • Più di 10 anni di esperienza: oltre i 70.000 euro all'anno

Occorre anche aggiungere la retribuzione variabile in funzione degli obiettivi sulla commessa, in funzione delle tempistiche di gestione (progettazione, feed, precommissionig, commissioning e start-up) e di consegna.

Si stima una retribuzione variabile dal 10 al 15% in più, in funzione del valore dell’impianto.

Quanto guadagna un Project Manager nell'Information Technology (ICT)?

Per quanto riguarda invece il Project Manager IT, il range retributivo si presenta come

  • Da 3 a 5 anni di esperienza: dai 40.000 ai 50.000 euro all'anno
  • Da 5 a 10 anni di esperienza: dai 50.000 ai 70.000 euro all'anno
  • Più di 10 anni di esperienza: oltre i 70.000 euro all'anno

Anche in questo caso bisogna considerare la retribuzione variabile in funzione degli target sul progetto, degli obiettivi solitamente definiti (deadline, budget) e dei tempi di consegna.

Si stima una retribuzione variabile dal 15% al 20%, legata anche al valore dei progetti gestiti e alla dimensione dell’azienda.

Sei alla ricerca di un Project Manager per la tua azienda?

Entra in contatto con noi per identificare il miglior Project Manager per le tue esigenze!

Stai cercando una nuova opportunità come Project Manager?

Candidati alle nostre offerte di lavoro come Project Manager e trova il tuo prossimo step di carriera!

Summary

Il Project Manager è tra i profili più richiesti dalle aziende. Grazie al Project manager le aziende riescono a gestire processi e progetti complessi. In questo articolo abbiamo raccolto responsabilità e stipendio del Project Manager.

Stai assumendo?

Vuoi raccontarci la tua esigenza?

Contattataci

Studi di retribuzione

Approfondimenti chiave sugli stipendi per settori e trend di mercato.

Scopri di più

Resta aggiornato!

Ricevi una mail settimanale e rilancia la tua carriera!

I più popolari